
Come scegliere la torta nuziale: dolci idee e consigli
Il taglio della torta nuziale è un momento topico del ricevimento e di tutto il matrimonio. La foto con i due novelli sposi che insieme tagliano la prima fetta è un classico immancabile dell’album del matrimonio.
La nuova tendenza

Una delle nuove tendenze in fatto di wedding cake è la torta dai bordi irregolari. Hai presente la carta Amalfi? Si tratta di un tipo di carta frastagliata, artigianale e queste torte ricordano molto questa carta. Visivamente l’effetto è veramente spettacolare. La crema al burro di copertura, caramellata con la fiamma ossidrica per dolci come una meringa, dà l’effetto di una pergamena antica. Davvero molto accattivante e soprattutto ancora non molto conosciuta in Italia: sarai tu una delle prime a sceglierla?
Le monoporzioni e i cupcake ai tempi del Covid
A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 e delle regole igienico sanitarie che ne derivano, come abbiamo già accennato qui la classica torta nuziale potrebbe sostituirsi con una torta monostrato su cui effettuare il rituale del taglio e predisporre per gli invitati dei cupcake realizzati con la medesima ricetta della wedding cake.
I cupcake potranno essere serviti come qualsiasi altra portata direttamente al tavolo con un topping a scelta. In alternativa si possono predisporre delle simpatiche strutture per il self-service che ricordano una torta multilivello. Si tratta di alzatine multipiano dove vengono disposti concentricamente i cupcake che verranno serviti mediante un addetto di sala. Costui provvederà a prelevare la monoporzione tramite apposita pinza e servirla sul piatto dell’invitato.
Naked Cake, Foto di Jasmine Bartel da Unsplash
La ricetta giusta
Se il matrimonio ricade nella stagione estiva, le torte ricoperte in pasta di zucchero, più ricche e burrose non si sposano con le temperature elevate. Si può quindi valutare la scelta di una Naked cake o torta spoglia che sta spopolando negli ultimi tempi Oltreoceano.
Si tratta di una wedding cake priva di copertura come glasse, pasta di zucchero o creme, che può arrivare sino a cinque piani.
È un dolce molto elegante che richiede però grande maestria del pastry chef. Occorre quindi rivolgersi ad un vero esperto.
I cake topper
Gli sposini in cima alla torta nuziale sono la vera espressione del carattere degli sposi. Possono essere molto classici, riprodurre fedelmente i visi dei novelli coniugi oppure spiritosi e goliardici. Ci sono artigiani bravissimi in tutta Italia, molti dei quali provenienti dall’arte presepiale, che realizzano su misura simpatici cake topper.
È importante il colore tema?
I maestri pasticceri concordano sul fatto che se scegli una torta con gradazioni neutre dal bianco brillante di una ghiaccia reale ad un panna di una Saint Honorè multipiano non è fondamentale coordinarsi con il colore tema del matrimonio. Se scegliamo una copertura di pasta di zucchero invece è assolutamente consigliabile attenersi alle gradazioni scelte per bomboniere, inviti, decorazioni, abiti delle damigelle etc.
Non sei ancora pronta per il dolce giorno? Non esitare a contattare la location per ricevimenti D’Angelo Santa Caterina per qualsiasi informazione o consulenza in merito all’organizzazione del tuo matrimonio.
Tutto lo staff della location sul mare sarà pronto a supportarti nella scelta dello stile e della ricetta della tua torta nuziale.